Questa 3 giorni di seminari dedicherà ampio spazio a esperti italiani ed internazionali con momenti di pratica e di interazione con i docenti. Responsabile scientifico dell’evento Renato Mazzonetto
PROGRAMMA
L’evento è rivolto a coloro che sono interessati alla Mindfulness (esperti e/o principianti) e a tutti coloro che sono interessati ad una consapevolezza gentile ed intelligente applicata alla scuola, al lavoro, allo sport, alle relazioni e al sociale… perché la Mindfulness proposta è una Mindfulness a 360°!
Ogni seminario avrà una durata variabile e gli interventi degli ospiti internazionali verranno tradotti.
Venerdì 29 settembre 2023
Giorno 1: Mindfulness, l’appuntamento a Cortina
Il primo giorno si aprirà con il contributo di Renato Mazzonetto, responsabile scientifico dell’evento, che ha disegnato i confini della kermesse sin dalla sua genesi. Laureato in Filosofia all’Università di Padova, è il rappresentante ufficiale per l’Italia del Kagyü Samye Ling, il primo centro di Buddhismo Tibetano in Occidente.
A seguire ci saranno gli interventi di Leonardo Draghetti e Andrea Zaccaro: due apprezzatissimi relatori della prima edizione che porteranno i risultati dei progetti avviati nell’anno precedente (perché la mindfulness è un percorso continuo).
Timeline
Apertura con Renato Mazzonetto
Mindfulness e amministrazione pubblica - Leonardo Draghetti
PAUSA
Neuroscienze Contemplative e la Psicofisiologia della Gentilezza - Andrea Zaccaro
Pratica di Mindfulness con Renato Mazzonetto
CHIUSURA
Sabato 30 settembre 2023
Giorno 2: intelligenza, amore, compassione, consapevolezza e collettività
Il secondo giorno comincerà con l’intervento di Antonella Buranello (Psicoterapeuta, fondatrice di Social Mindfulness Italia e Mindful Longevity Academy) grande esperta di social mindfulness, che affronterà il tema della sostenibilità. A seguire Mark Leonard, che ci parlerà dell’intelligenza collettiva e Joey Weber su equanimità, equilibrio e compassione.
Nel pomeriggio Roberto Mander e Anna Gallo ci accompagneranno alla scoperta della Consapevolezza e della Gentilezza Amorevole.
Timeline
Mindfulness e sostenibilità - Antonella Buranello
Social Mindfulness - Mark Leonard
PAUSA
Mindfulness ed equanimità - Joey Weber
PAUSA PRANZO
La Consapevolezza - Roberto Mander
Camminata consapevole
PAUSA
IL CORAGGIO DEL CUORE – ANNA GALLO
CHIUSURA
Domenica 1 ottobre 2023
Giorno 3: relazioni e felicità
A chiudere l’evento, oltre agli speech della ricercatrice di fama mondiale Ruth Baer e del biologo Roberto Ferrari – due grandi testimonianze sulla tangibilità scientifica della mindfulness – sarà ospite Lea Wyler, fondatrice dell’associazione umanitaria Rokpa International.