I RELATORI
È docente dei Master in Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative dell’Università di Pisa e ‘Mindfulness-Based Therapy’ (Is.I.Mind) di Milano. Tiene corsi sulla Riduzione dello Stress in ambito lavorativo in Società del sistema Confindustria (Fòrema, Niuko, ecc).
Sempre nell'ambito della Riduzione dello Stress conduce seminari di Mindfulness all’interno di Aziende di qualsiasi natura. Tiene inoltre sessioni di coaching individuale. Insegna in lingua italiana ed inglese. Svolge attività di ricerca per conto del Centro Extreme della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Collabora con varie case editrici per pubblicazioni sulla Meditazione, la Mindfulness e la Filosofia Buddhista, e organizza corsi e conferenze presso i vari centri della Società Teosofica Italiana.
Studia da molto tempo la meditazione di consapevolezza ed è membro del consiglio di amministrazione e del corpo insegnante dell’Institute for Meditation and Psychotherapy.
Tiene lezioni e conferenze a livello internazionale sull’integrazione tra mindfulness e psicoterapia e sui trattamenti che coinvolgono mente e corpo. Inoltre ha operato per molti anni nell’ambito della salute mentale di comunità, occupandosi in particolare di bambini e famiglie dei quartieri poveri.
Esercita privatamente come psicologo clinico a Lincoln, nel Massachusetts
È considerato tra i più importanti professionisti nel settore Wellness a livello internazionale ed è nel board di alcune associazioni e società private che svolgono attività nel settore specifico. Alberto Apostoli svolge una attività multidisciplinare e sviluppa servizi di progettazione in ambito Architettura, Interior Design e Design di Prodotto in Italia e all’Estero per clienti privati, Pubblici e aziende. L’approccio progettuale di Apostoli è affermato come un vero e proprio manifesto dell’Architettura del Benessere: il Wellness governa lo sviluppo di ogni progetto realizzato dall’architetto, portando avanti al tempo stesso un’unicità italiana fatta di customizzazione, innovazione, lusso e senso del bello.
Tra i progetti di maggiore importanza vanno ricordati il Lefay Resort & SPA Dolomiti a Pinzolo (2019), la SPA di Portopiccolo in Sistiana (2017), Neró SPA presso le Terme Preistoriche di Montegrotto Terme (2019), Dhara SPA a Brenzone (2010), La SPA di Casa Cipriani a Milano (2021), Sasha Jacuzzi (2010), i negozi Just Play by Nike (2017, in corso), gli uffici Allianz Wellness a Trani (2015), L’Eliseo Shop a Caldiero Terme (2011), il FAAS Medical SPA a Lijiang Cina (2016), il Palazzo del Lavoro a L’Aquila (2012), L’Agrirelais Casale del Principe a Monreale (2014), il Residence Santa Caterina a Verona (2013), Atrium Spa & Beauté in Macon Francia (2016), la SPA del Four Seasons di Mosca (2014), il Vision Hotel a Peschiera del Garda (2019).
I progetti di Apostoli sono stati pubblicati in oltre 40 paesi e hanno vinto complessivamente oltre 50 premi, tra i quali vanno ricordati anche solo nel 2021 i prestigiosi “Premio 100 Eccellenze Italiane – Sezione Interior Design” e “Premio Ken Saro Wiwa – Acqui Ambiente
Nasce tutto negli anni Settanta alla corte del grande Livio Di Rosa al Circolo Scherma Mestre. Una crescita esponenziale, iniziata con la partecipazione ai Campionati Mondiali assoluti del 1977. Il battesimo olimpico a Mosca 1980, dove ottiene all’età di sedici anni un sesto posto individuale e un quinto a squadre, alba del primo grande successo in carriera: la Coppa del Mondo 1981. L’anno dopo la Vaccaroni diventa campionessa europea e vince anche il primo titolo mondiale a squadre. Nel 1983 sale sul gradino più alto del mondo anche nella competizione individuale.
All’inizio degli anni Ottanta, Dorina è pronta a raccogliere i frutti di quanto seminato nel mondo del fioretto. Ai Giochi di Los Angeles 1984 conquista il bronzo individuale, quattro anni più tardi a Seul l’argento a squadre. Infine nel 1992 a Barcellona l’oro sempre a squadre insieme a Francesca Bortolozzi, Diana Bianchedi, Margherita Zalaffi e Giovanna Trillini. Una carriera nella scherma vissuta tutta d’un fiato, chiusa purtroppo in anticipo dopo il 1993, salvo una nuova sortita in pedana nel ’98, impreziosita dalla conquista dei titoli italiani di terza e quattro categoria.
La Vaccaroni però non significa solo scherma. Dal 2000 ad oggi Dorina infatti ha deciso di dedicarsi al ciclismo a livello amatoriale sia nelle granfondo che nelle corse su strada, dove è riuscita a togliersi anche grosse soddisfazioni. Nel 2005 ha corso anche una stagione nel ciclismo professionistico. Non si è mai fermata Dorina: lo ha fatto per passione, prima di ogni cosa. Perché ha amato sfidare se stessa oltre ogni limite.
Ha vissuto per molti anni in India per approfondire i suoi studi e le sue competenze nell’ambito della meditazione, del pranayama e delle pratiche spirituali.
Ideatore del Metodo Happygenetica - il metodo per il raggiungimento della Felicità e creatore del C.A.T.C.H. la pratica energetico emozionale diffusa in tutto il mondo e che aiuta le persone a ricontattare la propria energia interiore.
I suoi TedX Speeches hanno ispirato migliaia di persone alla consapevolezza del suo mantra che è “la felicità è una scelta”.
Tieni i suoi percorsi residenziali in tutta Europa e in Italia. Si sono rivolte a lui aziende come Microsoft, TechData, Epson, Lancôme, l’Oreal, Decathlon, TechData, Branca, Enel e molte altre.